642e6fac193a8968a0e3a7240d513231e5193ba3

Sentiamoci!

 +39 393 2157877

 info@paolomari.net

Copyright © 2023 - all rights reserved - DM

Paolo Mari

169193f381b8237f5c0812cd3b782683081ce5e9
b94ff6d06b1958825384230090354b9e1084b328

facebook
youtube

Citazioni

Imparare significa scoprire quello che già sai
fare significa dimostrare che lo sai
insegnare è ricordare agli altri che sanno bene quanto te.
Richard Bach, Illusioni, 1977

Dio, dammi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare,
la forza di cambiare quelle che posso,
e la saggezza di saperle distinguere tra loro. 
Reinhold Niebuhr (1892-1971)

I must have been Gandhi, or Buddha, or someone like that,
I must have saved lives by the hundreds, everywhere I went,
I must have brought rest to the restless, fed the hungry too,
I must have done something great, to get to have you.
Cheryl Wheeler, Gandhi/Buddha, 2003

Nino, non aver paura di sbagliare un calcio di rigore,
non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore;
un giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo, dalla fantasia.
Francesco De Gregori, La leva calcistica della classe Sessantotto, 1982

E noi buttavamo tutto in aria,
e c’era un senso di vittoria,
come se tenesse conto del coraggio la storia.
Giorgio Gaber, I Reduci, 1976

Gli uomini saggi non dicono tutto quello che pensano, 
ma pensano tutto quello che dicono.
Gotthold E. Lessing (1729-1781)

La vera poesia non dice niente,
elenca solo possibilità
apre tutte le porte,
e noi possiamo passare
attraverso quella che preferiamo.
Jim Morrison, 1967

Il vero giusto é colui
che si sente sempre a metà colpevole
dei misfatti di tutti.
Kahlil Gibran (1883-1931)

Sii il cambiamento
che vuoi vedere avvenire nel mondo.
Gandhi (1869-1948)

Ci vuole tutta una vita
per capire che non è necessario capire tutto.
(proverbio cinese)

Nel canto del torrente che saltella,
risuona la certezza gioiosa “diventerò il mare”;
non è presunzione vana,
è l’umiltà autentica, è la verità.
Rabindranath Tagore (1871-1951)

The words of the prophets
are written on the subway walls.
Paul Simon, The sound of silence, 1965

Non si vede bene che con il cuore.
L’essenziale è invisibile agli occhi.
Antoine de Saint-Exupery, Il Piccolo Principe, 1943

Maybe your ticket on last train to glory
is the stranger who is sleeping on your floor.
Arlo Guthrie, Last Train, 1973

E ancora un’altra notte e suono,
non so nemmeno io per che motivo,
forse perchè sono vivo,
e voglio in questo modo dire “sono”,
o forse perchè è un modo pure questo per non andare a letto,
o forse perchè ancora c’è da bere,
e mi riempio il bicchiere.
Francesco Guccini, Canzone di notte n.2, 1976

Imagine all the people
living life in peace
you may say I’m a dreamer,
but I’m not the only one.
John Lennon, Imagine, 1970

Perdona i tuoi nemici,
ma non ti dimenticare mai dei loro nomi.
John F. Kennedy (1917-1963)

La felicità è come la piuma
che il vento porta per l’aria;
vola lieve,
ma ha una vita breve.
Bisogna che il vento non cada.
Vinicius De Moraes, A Felicidade, 1959

Dove termina l’arcobaleno
deve esserci un luogo
dove si potrà cantare ogni genere di canzoni.
Non esiste una canzone nera
non esiste una canzone bianca
esiste solo musica, fratello
ed è musica quella che canteremo
dove termina l’arcobaleno.
Richard Rive (1931-1989)

Libertà, non lasciarmi. Torna da me, dura e dolce
come fresca fanciulla cresciuta nella pena.
Oggi il mio canto è più forte di ieri,
e il mio canto, infiammato nel tuo,
può per sempre aprire la nostra mattina
sugli orizzonti del mare.
Rafael Alberti (1902-1999)

Un amico è uno che sa tutto di te,
e nonostante tutto, gli piaci.
Ebert Hubbard (1856-1915)

I was so much older then,
I’m younger than that now.

Bob Dylan, My back pages, 1964

Dai diamanti non nasce niente,
dal letame nascono i fior
Fabrizio De André, Via del campo, 1967

923a740025a63b6e5ab42c2f231407bb0adf09e9